L’ESTATE di Pan&Ciccia

 


MANGIARE A PAN&CICCIA



Pan&Ciccia è un posto dove stare bene, condividendo cibi di qualità in una veste piacevole, comoda e informale …un posto dove tornare volentieri.

Piatti da condividere, e da mangiare con le mani: il modo più divertente per godersi una serata a tavola.

Piatti tutti ugualmente confortevoli. Nel dubbio Giulia ed Enrico sapranno guidarti nelle scelte.

Per rimanere aggiornato sulle novità di Pan&Ciccia abbiamo una mailing list cui puoi iscriverti seguendo il link a fondo pagina.

Buon appetito



MENU A DEGUSTAZIONE


“GIRO PIZZA”

Tre portate ad occhi chiusi con piatti tratti (e non) dal menu: per gli eterni indecisi, o per chi vuole giocare con sapori e consistenze ed abbinamenti mai banali.
Non verranno soddisfatte richieste per quanto riguarda diete vegane o vegetariane.
Il menu è proposto per l’intero tavolo.

45 per persona (coperto incluso)
+ WAGYU 10
Pairing (alcolico) +15

 

TAPAS


Un’altissima nuvola ricca di idratazione, perfetta come antipasto, rinnova la veste e il sapore di classici della pizza.

RAGU’

Bocconcino ad altissima idratazione con farina di tipo 1 e lievito madre con ragù di manzo dry-aged e salsa di Parmigiano Reggiano da vacche rosse “GENNARI” 36 mesi di stagionatura

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 9 sedano

7

CRUDO E BURRATA

Bocconcino ad altissima idratazione con farina di tipo 1 e lievito madre con stracciatella di burrata, prosciutto crudo di Sauris

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte

7

COTTO E FUNGHI

Bocconcino ad altissima idratazione con farina di tipo 1 e lievito madre con stracciatella di burrata, spalla cotta “CAPITELLI”, funghi cardoncelli e shiitake

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte

7

MARGHERITA

Bocconcino ad altissima idratazione con farina di tipo 1 e lievito madre con stracciatella di burratasalsa di pomodoro arrosto, olio al basilico

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte

5

PARMIGIANA

Bocconcino ad altissima idratazione con farina di tipo 1 e lievito madre con stracciatella di burratamelanzane, spalla cotta “CAPITELLI”, pomodoro arrosto

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte

7

TERRINA

Bocconcino ad altissima idratazione con farina di tipo 1 e lievito madre con terrina di manzo e porro affumicato

ALLERGENI: 1 glutine, 9 sedano

8

 

OGNI SINGOLO PIATTO E’ BILANCIATO IN SAPORI E CONSISTENZE. NON VENGONO ACCETTATE MODIFICHE SE NON PER ALLERGIE O INTOLLERANZE.



COME PIACE A NOI: INNOVAZIONE E RICERCA


PIZZE.LAB

Un vero e proprio laboratorio di sapori su impasti e usi innovativi delle carni. Usciamo dagli schemi classici per inaugurare format e ricette innovativi, diversi da qualsiasi altra, ogni ricetta un microcosmo di sapori

Non verranno effettuate variazioni per non alterare l’esperienza di gusto. Intolleranze o problemi alimentari dovranno essere comunicati prima dell’ordinazione. Ogni abbinamento viene pensato con un suo impasto così da risaltarne la ricetta.

E’ consigliata la degustazione in successione nel momento in cui si scelgano più di un piatto per tavolo.

 

SCAMPO E POLENTA

Scampo, funghi shitake, Asiago a latte crudo, guanciale di Carnia “ZAHRE”, maionese all’acciuga, limone

ALLERGENI: 1 glutine, 3 uova, 4 pesce, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

30

SALMERINO ALPINO

Salmerino alpino in olio cottura, porro affumicato, taleggio a latte crudo “LA BAITA” CAROZZI, caviale di trota di San Daniele

ALLERGENI: 1 glutine, 4 pesce, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

30

LIKE A STEAK

Manzo rosa arrosto, crema di aglio dolce, Parmigiano Reggiano DOP di vacche rosse “GENNARI” 36 mesi, katsoubushi, limone

ALLERGENI: 1 glutine, 4 pesce, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

26

IL PIACERE DELLA SORPRESA

Sai cosa ordini…ma non sai cosa ti arriva. La nostra pizza a sorpresa che non vede l’ora di stupire per contrasto, sapore e consistenza. Fidati e divertiti….non te ne pentirai.

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

28

MARINARA FULL OPTIONAL

Pomodoro arrosto “DAMA”, salsa di aglio dolce, acciughe del mar Cantabrico, capperi di Selargino, katsoubushi, Parmigiano Reggiano DOP di vacche rosse “GENNARI” 36 mesi, caviale di trota di San Daniele, “origano” della Val d’Assa

ALLERGENI: 1 glutine, 4 pesce, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

24

FARAONA

Faraona: petto rosa e coscette confit, Asiago, a latte crudo, cavolo nero saltato, limone, whisky, nocciola, dip di fegatelli, sugo di faraona

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

26

SOTTOBOSCO (LA PIZZA CON IL WAGYU)

Funghi Shitake, funghi cardoncelli, funghi porcini, Asiago a latte crudo, patè di cortile, lardo di patanegra, sugo d’arrosto.

E se vuoi provare qualcosa di unico, sostituiamo il lardo di patanegra con il carpaccio di WAGYU A5  +15

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 9 sedano

28


PANINI.LAB

Un vero e proprio laboratorio di sapori su impasti e usi innovativi delle carni. Usciamo dagli schemi classici per inaugurare format e ricette innovativi, diversi da qualsiasi altra, ogni ricetta un microcosmo di sapori.

Non verranno effettuate variazioni per non alterare l’esperienza di gusto. Intolleranze o problemi alimentari dovranno essere comunicati prima dell’ordinazione. Ogni abbinamento viene pensato con un suo impasto così da risaltarne la ricetta.

E’ consigliata la degustazione in successione nel momento in cui si scelgano più di un piatto per tavolo.

PARLI TROPPO (TE PARLI MASSA)

Lingua caramellata, cavolo nero BIO dell’Altopiano, maionese al tartufo homemade, colatura di alici

ALLERGENI: 1 glutine, 3 uova, 4 pesce, 8 frutta a guscio

28

BURGER A SPICCHI (per 2 persone)

Burger, guanciale di Carnia “ZAHRE”, radicchio bianco, pomodoro confit, salsa burger

ALLERGENI: 1 glutine, 3 uova, 8 frutta a guscio, 10 senape, 11 sesamo

34

CON LE ALI

Terrina di manzo, melanzane, crema d’aglio dolce, yogurt affumicato, pop corn di maiale

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 8 frutta a guscio, 9 sedano, 11 sesamo

28

PIZZA KEBAB

Pancia di manzo sfilacciata e leggermente affumicata, salsa alle senapi, cappuccio viola marinato (leggermente acidulo)

ALLERGENI: 1 glutine, 8 frutta a guscio, 10 senape

26


CLASSICI E IMMANCABILI


Piatti solidi, sicuri, affidabili, garanzia di una serata speciale.

HAMBURGER

CHEESEBURGER

Burger di manzo, cheddar inglese, pomodorini confit, cipolla caramellata, guanciale di Carnia “ZAHRE”, scarola, salsa rosa

ALLERGENI: 1 glutine, 3 uovo, 4 pesce, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 semi di sesamo e derivati

Doppio burger: +8

19

AMERICAN CHEESE

Burger di manzo, cheddar inglese, pomodorini confit, cipolla caramellata, guanciale di Carnia “ZAHRE”, scarola, uovo BIO dell’Altopiano, salsa burger

ALLERGENI: 1 glutine, 3 uovo, 7 latte, 8 frutta a guscio, 10 senape, 11 semi di sesamo e derivati

Doppio burger: +8

20

CARBONARA BURGER

Burger di manzo, guanciale di Carnia “ZAHRE”, uovo BIO dell’Altopiano, Parmigiano Reggiano DOP di vacche rosse “GENNARI” 36 mesi di stagionatura

ALLERGENI: 1 glutine, 3 uovo, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 semi di sesamo e derivati

Doppio burger: +8

19

TARTARE-BURGER

Pane alla nocciola, battuta di manzo dry-aged, zucca BIO dell’Altopiano, maionese al tartufo homemade

ALLERGENI: 1 glutine, 3 uova, 7 latte, 8 frutta a guscio

22

KEBAB-BURGER

Pancia di manzo sfilacciata e leggermente affumicata, cappuccio viola acidulo, salsa senape

ALLERGENI: 1 glutine, 8 frutta a guscio, 11 semi di sesamo e derivati

20

PIZZE

MARGHERITA

Pomodoro arrosto “DAMA”, stracciatella di burrata, olio al basilico, pepe

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

16

CRUDO E BURRATA

Stracciatella di burrata, prosciutto crudo di Sauris “ZAHRE”

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

19

COTTO E FUNGHI

Stracciatella di burrata, spalla cotta di maiale “CAPITELLI”, funghi cardoncelli e shiitake

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

18

PARMIGIANA

Pomodoro arrosto “DAMA”, stracciatella di burrata, spalla cotta di maiale “CAPITELLI”, melanzane

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte, 8 frutta a guscio, 11 sesamo

17

CARNI

LA BATTUTA AL COLTELLO

Battuta di manzo con zucca, nocciole e taleggio a latte crudo “LA BAITA” CAROZZI

ALLERGENI: 7 latte, 8 frutta a guscio

25

HAMBURGER AL PIATTO

Il nostro hamburger al piatto nell’abbinamento del giorno

ALLERGENI: 8 frutta a guscio

22

FLANK STEAK

Flank steak di Black Angus, salsa di aglio dolce, sale Maldon, patate al forno

ALLERGENI: 7 latte

34

CARNE IN OSSO (secondo disponibilità)

Taglio di costata o T-Bone, proveniente dal nostro frigo frollatore, servito con patate al forno

ALLERGENI: il piatto non contiene allergeni. Nella nostra cucina, però, panifichiamo tutti i giorni. Di conseguenza non abbiamo una zona sterile dal glutine

9/hg

OGNI SINGOLO PIATTO E’ BILANCIATO IN SAPORI E CONSISTENZE. NON VENGONO ACCETTATE MODIFICHE SE NON PER ALLERGIE O INTOLLERANZE.


PER I BAMBINI


MEATBALL

Polpettine di manzo, sale

ALLERGENI: il piatto non contiene allergeni. Nella nostra cucina, però, panifichiamo tutti i giorni. Di conseguenza non abbiamo una zona sterile dal glutine

(2 pezzi)

MARGHERITA MORBIDA

Padellino cotto al vapore, salsa di pomodoro arrosto, mozzarella fior di latte

ALLERGENI:1 glutine, 7 latte

10



CONTORNI


MISTICANZA 4

ALLERGENI: il piatto non contiene allergeni. Nella nostra cucina, però, panifichiamo tutti i giorni. Di conseguenza non abbiamo una zona sterile dal glutine

PATATE AL FORNO 4

ALLERGENI:  il piatto non contiene allergeni. Nella nostra cucina, però, panifichiamo tutti i giorni. Di conseguenza non abbiamo una zona sterile dal glutine

VERDURA SECONDO DISPONIBILITA’ 4-6

Allergeni: CHIEDERE AL PERSONALE

SALSE PER LE PATATE: 0,50-2

aioli, aglio orsino, Parmigiano, salsa alle senapi, ketchup, maionese

PANE 3



DESSERT


Una piccola carta di dessert fatti al momento e pensati per terminare al meglio una cena da ricordare.

PIZZAMISU’

Padellino morbido al cioccolato, crema al mascarpone, caffè in polvere “Giamaica Caffè”

ALLERGENI: 1 glutine, 3 latte, 7 uova, 8 frutta a guscio

8

SALAME DI CIOCCOLATO

Salame di cioccolato accompagnato da zabaione

ALLERGENI: 1 glutine, 7 latte

8



BERE A PAN&CICCIA


NO ALCOOL


ACQUA ALISEA DELUXE

Naturale-Gasata 75 cl

2,50

COCACOLA

In vetro, 33 cl

Classica 4
Zero 4,50

BIBITE GALVANINA

Chinotto—Aranciata 35,5 cl

4,50



BIRRE ARTIGIANALI


BUD SCARS-GRISETTE

Birrificio Rurale, Desio (MB)

Saison, ad alta fermentazione. Color giallo paglierino. Al naso note di agrumi e lievito. In bocca è secca, leggera e con un amaro non invadente.

Gradazione alcolica: 4,8%

33cl 6,5

FOXTAIL

Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)

Red Ale, color rubino. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Note tostate con un amaro erbaceo.

Gradazione alcoolica: 5,8%

33cl 6

FROGGY HOPS

Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)

IPA con nota “tropicale”, con sfumature che vanno dal melone al frutto della passione al pompelmo. Amaro deciso sul finale e lieve presenza del malto. Schiuma bianca di buona persistenza.

Gradazione alcoolica: 5,9%

33cl  6

PALE WHALE

Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)

Golden Ale, color dorato. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Lieve nota floreale, corpo leggero, equilibrata e beverina.

Gradazione alcoolica: 5%

33cl 6

WEISSEBEAR

Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)

Heife-Weizen, color giallo paglierino. Ad alta fermentazione, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Schiuma persistente con leggere note floreali e sfumature fruttate di banana e chiodi di garofano.

Gradazione alcoolica: 5%

50cl 7,50

INDIA PALE ALE

Shepherd Neame Brewery, Faversham, Kent (EN)

Pale Ale, color ambrato. Ad alta fermentazione, Ipa tradizionale inglese. Schiuma bianca e presente. Dolce e amaro bilanciato, con note erbacee e agrumate e un leggero sentore di pino.

Gradazione alcoolica: 6,1%

50cl 7,50

BIONDA DEL BRENTA

Fravort, Ospedaletto (TN)

Belgian Strong Ale, color oro opalescente. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata. Da 4 luppoli e dall’acqua dei monti Lagorai, una birra dal corpo consistente e dall’aroma fruttato. Minerale e profumata che richiama il miele di castagno.

Gradazione alcoolica: 8,2%

33 cl 6,50

75 cl 16

ROSSA DEL BRENTA

Fravort, Ospedaletto (TN)

Belgian Strong Ale, color ambrato carico. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata. Da 4 luppoli e dall’acqua dei monti Lagorai, birra dal corpo consistente, dall’aroma fruttato e con un caratteristico sapore gradevolmente amaro.

Gradazione alcoolica: 8,1%

33cl 6,50

SEX PORTER

Birra 100venti, Borgomanero (NO)

Ispirata alle porter inglesi, la Sex Porter ha note di biscotto, di malto, di liquirizia con un amaro elegante sul finale.

Gradazione alcoolica: 5%

33cl 7

APACHE

Birra 100venti, Borgomanero (NO)

Di ispirazione Red Ipa. Ambrata, corposa con un amaro presente. Al naso note di resina, pesca, lychees e pompelmo

Gradazione alcoolica: 6,7%

33cl 7

PILS DON’T GO

Birra 100venti, Borgomanero (NO)

Birra di ispirazione german pils. di color giallo dorato, limpida. Al naso note di cereale, di crosta di pane, note erbacee e floreali. In bocca leggera e con un amaro molto delicato.

Gradazione alcoolica: 4,8%

33cl 7

CHIMAY ROSSA

Chimay, Chimay (B)

Trappista belga, color ramato. Aromi di luppolo fresco e lievito. Il suo sapore lascia note fruttate di moscato e uvetta con un leggero sentore amaro. La più antica fra le birre Chimay.

Gradazione alcoolica: 7%

33cl 6,50

FIERA

Birrificio dell’Eremo, Assisi (PG)

American Indian Pale Ale, color biondo carico con schiuma fine e persistente. Sentori agrumati di limone e pompelmo e fruttati di frutti rossi. Note erbacee con amaro molto morbido ed equilbrato.

Gradazione alcoolica: 6.5%

33cl 6

SAGGIA

Birrificio dell’Eremo, Assisi (PG)

Blanche, color giallo paglierino con schiuma bianca e persistente. Note speziate di coriandolo e fruttate di arancia e bergamotto che la rendono una birra dissetante.

Gradazione alcolica 5%

33cl 6

TIPOPILS

Birrificio Italiano, Limido Comasco (CO)

Timeless Pils, color biondo. Bassa fermentazione. Al naso note di agrumi, note erbacee e di lievito fresco. In bocca è morbida ma vivace, con un finale amaro.

Gradazione alcolica 5,2%

33cl 6,50 IN PROMOZIONE A 5,50

75cl 16

FINISTERRAE

Birrificio Italiano, Limido Comasco (CO)

German Hefeweizen, color giallo paglierino, con schiuma bianca e persistente. Ad alta fermentazione è prodotta con il 50% di malto di frumento. Al naso è fresca e speziata, con note erbacee da luppolo e frutta esotica. Al gusto, la dolcezza iniziale è seguita da un marcato acidulo e da un finale leggermente amaro.

Gradazione alcolica 5,5%

33cl 6,50

75cl 16



BOLLICINE


ITALIA              

QSATEN

Franciacorta di Quadra, Cologne (BS)

DOCG. Brut Saten. Chardonnay 70%, Pinot Bianco 30%, 2016. Metodo Classico. Bolla fine, gusto cremoso. Affinamento in acciaio per 8 mesi e in bottiglia per 46 mesi.

Gradazione alcoolica: 12,%

Bottiglia 36

OMBRA

Nicola Gatta, Gussago (BS)

Spumante Metodo Classico Cuvée Brut. 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero. Color giallo paglierino con riflessi dorati. Bollicine fine e perisistenti. Al naso prevale la nota di agrumi, di fiori (ginestra) e anche una nota minerale. In bocca è fresco, leggero e vivace. Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni e rifermentazione in bottiglia secondo metodo classico. Affinamento 30 mesi sui lieviti.

Gradazione alcolica 12,5%

Calice 8
Bottiglia 38

QUATTROCENTO – 40 LUNE

Nicola Gatta, Gussago (BS)

Pinot Nero 30%, Chardonnay 70%. Color giallo paglierino, con bollicine fini e cremose. Al naso note di frutta a polpa bianca e agrumi, note di fiori bianchi. In bocca è fresco, fragrante con un finale piacevole. Fermentazione con lieviti indigeni in vasche di acciaio, aggiunta di vini base conservati in cemento. Rifermentazione in bottiglia in Metodo Classico. Nessuna aggiunta di solfiti e nessuna filtrazione.

Gradazione alcolica 12,5%

Bottiglia 45

70 LUNE-BLANC DE NOIR

DISPONIBILE DA APRILE 2024

Nicola Gatta – Gussago (BS)

100% Pinot Nero. Color giallo paglierino con riflessi dorati. Bollicine fini e persistenti. Al naso emergono note di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca e note minerali di gesso. In bocca ricco, avvolgente e fresco. Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni e rifermentazione in bottiglia secondo metodo classico. Affinamento 70 mesi sui lieviti.

Gradazione alcolica 12%

Calice 8

Bottiglia 42



VINI BIANCHI


ITALIA                        

VENETO     

LUGANA

di Ottella, Peschiera del Garda (VR)

DOC, 100% Turbiana, 2021. Colore giallo paglierino chiaro e scintillante. Note esotiche, canditi ed agrumi, minerale fine ed elegante. La vinificazione si svolge in acciaio e si conclude con un rapido affinamento sulle sue bucce.

Gradazione alcoolica: 12,5%

Calice con Coravin 6

Bottiglia 22

TRENTINO-ALTO ADIGE     

GEWURZTRAMINER

di Klaus Lentsch, (BZ)

DOC, 100% Gewurztraminer, 2020. Colore giallo dorato brillante. Note floreali di rosa e sentori speziati. Corposo, aromatico, fresco e persistente nel finale.

Gradazione alcoolica: 12,5%

Calice 6

Bottiglia 22

FRIULI-VENEZIA GIULIA     

DUE

Chardonnay-Pinot di Russolo, San Quirino (PN)

IGT, 100% Chardonnay , 2019. Colore giallo paglierino scarico. Vino fruttato, cristallino e morbido.

Gradazione alcoolica: 12%

Bottiglia 22

VITOVSKA

Zidarich, Duino-Aurisina (TS)

IGT. 100% Vitovska. 2020. Giallo dorato antico. Al naso sentori di fiori (ginestra), di frutta principalmente a polpa bianca, erbe officinali e note minerali. In bocca strutturato con una sapidità mai invadente. Fermentazione alcolica spontanea in tini di roccia carsica e affinamento in botti di rovere per 22 mesi.

Gradazione alcolica 12,5%

Calice con Coravin 10

Bottiglia 44

RIBOLLA GIALLA 2011

NON DISPONIBILE

Francesco Josko Gravner, Oslavia (GO)

Venezia Giulia IGT. 100% Ribolla Gialla. 2011. Giallo ambrato luminoso con residui naturali. Al naso sentori di erbe aromatiche, resina, cera d’api e canditi con sentori di albicocca, pesca e fiori appassiti. In bocca strutturato, ricco, complesso, fresco e minerale. Fermentato con lunga macerazione in anfore georgiane interrate con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura e la torchiatura ritorna in anfora per almeno altri 5 mesi prima di iniziare l’affinamento in grandi botti di rovere, dove rimane per 6 anni.

Gradazione alcolica 15,5%

Calice con Coravin 15

Bottiglia 85

ABRUZZO     

TREBBIANO D’ABRUZZO EMIDIO PEPE – BIO

Pepe Sofia e Daniela, Torano Nuovo (TE)

100% Trebbiano d’Abruzzo. 2021. Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso frutta bianca matura, mineralità ed erbe di montagna. In bocca pieno e corposo con una lunga persistenza quasi di lime. Senza chiarificazioni e filtrazioni. Può presentare un leggero deposito. Fermentazione e affinamento di alcuni mesi in vasche di acciaio vetrificate.

Gradazione alcolica 12%

Calice con Coravin 10

Bottiglia 55

 



VINI ROSSI


ITALIA                        

VENETO       

MARION

Valpolicella di Marion, Marcellise (VR)

DOC, Corvina 70%, Rondinella 25%, altro 5%, 2020. Colore rosso rubino, con riflessi violacei. Note erbacee e di frutti rossi. Gusto persistente, morbido e piacevole sapidità. Affinato in acciaio per 12 mesi.

Gradazione alcoolica: 12,5%

Calice 6

Bottiglia 22

CABERNET

di Ca’ Biasi, Breganze (VI)

DOC, Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 40%. 2021. Colore rosso rubino intenso e profondo. Note di frutti rossi, fiori macerati e leggera nota speziata. Affinamento in barrique e toneau per 12 mesi

Gradazione alcoolica: 13%

Calice 6

Bottiglia 22

PRIMOFIORE

Giuseppe Quintarelli, Negrar (VR)

IGP. 50% Corvina veronese e Corvinone, 50% Cabernet Sauvignon e Franc. 2021. Color rosso rubino intenso. Prevalente la nota fruttata di frutti rossi, ciliegia, mora, ribes e prugna, note speziate, erbacee e di frutta secca. In bocca di media struttura con un bel tannino equilibrato. Affinamento per più di un anno di in botti di rovere di Slavonia.

Gradazione alcolica 14%

Calice 12
Bottiglia 62

KAIROS

Zymè – San Pietro in Cairano (VR)

IGP. 15 vitigni fra cui Garganega, Chardonnay, Corvina, Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot,Teroldego, Sangiovese. 2019. Color rosso rubino con riflessi granati. Al naso note di frutta, fiori, minerali, tabacco e sottobosco. In bocca ricco e complesso con un finale persistente. Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni Affinamento di 2 anni in barrique di rovere francese e successivamente almeno 6 mesi in bottiglia.

Gradazione alcolica 15%

Calice con Coravin 12

TRENTINO-ALTO ADIGE     

BLAUBURGUNDER

Pinot Nero di Kellerei Bozen, Bolzano (BZ)

Pinot Nero, 2022. Colore rosso rubino. Note floreali e di frutta rossa con un leggero accenno di liquirizia e spezie. Una parte del mosto è fermentato in acciaio, l’altra per un breve tempo in botti di rovere.

Gradazione alcoolica: 13,5%

Calice 6

Bottiglia 22

TEROLDEGO FORADORI

Elisabetta Foradori, Mezzolombardo (TN)

IGT. Teroldego 100%. 2021. Color rubino scuro. Note fruttate e floreali, in particolar modo frutti di bosco, violetta, fiori rossi e sentori di spezie. Rotondo e fresco, con un finale mandorlato. In vigna non si utilizza nessun tipo di sostanza chimica e in cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente. Affinamento in botti di legno per 20 mesi.

Gradazione alcolica 12%

Bottiglia 32

PIEMONTE     

ADMURA- BIOLOGICO

Rocco di Carpeneto, Carpeneto (AL)

100% Albarossa provenienti da vigna Rocco. 2018. Color rosso granato . Note di frutti rossi, leggermente speziato. Fermentazione spontanea in botti vecchie o in anfore di terracotta fuori terra, con impiego esclusivo di lieviti selvaggi, e macerazioni prolungate. Maturazione 15/18 mesi, o più, in anfore di terracotta. Admura nel dialetto carpenetese significa “balocco”. Le vigne del Rocco di Carpeneto sono tutte a conduzione biologica radicale.

Gradazione alcolica 14 %

Calice con Coravin 6

Bottiglia 26

RATARAURA- BIOLOGICO

Rocco di Carpeneto, Carpeneto (AL)

100% Barbera. 2021. Color rosso rubino. Note di frutti rossi prevalentemente e anche un sentore minerale. Fermentazione spontanea in anfore di terracotta fuori terra, con impiego esclusivo di lieviti selvaggi, e macerazioni prolungate. Maturazione di 20 mesi, o più, prevalentemente in anfore. Rataraura in dialetto carpenetese significa “pipistrello”.
Le vigne del Rocco di Carpeneto sono tutte a conduzione biologica radicale.

Gradazione alcolica 14,5%

Calice con Coravin 6

Bottiglia 26

CARLOT

Barbera d’Alba di Famiglia Marrone, Cuneo (CN)

DOC, Barbera 100%, 2019. Colore rosso rubino. Note di prugna, mora, confettura e spezie. Sapore asciutto e acidità ben equilibrata. Leggero affinamento in legno.

Gradazione alcoolica: 14%

Bottiglia 30

VECCHIE VITI

Roccheviberti, Castiglione Falletto, (CN)

DOCG. Nebbiolo 100%. 2018. Color rosso granato. al naso di percepiscono fiori secchi, frutta rossa matura, quasi in confettura, spezie dolci e mentolo. In bocca è strutturato, molto elegante con tannini setosi e avvolgenti. Vinificazione di 22 giorni in acciaio e successiva maturazione di 3 anni prima in legno e poi in bottiglia.

Gradazione alcolica 14,5%

Calice con Corvin 8
Bottiglia 45

LA ROMBA

La Colombera, Vho di Tortona, AL

DOC, 100% Croatina. 2021. Color rosso rubino. Al naso note fruttate di lampone, ribes e note speziate. In bocca è morbido e corposo, secco e con un buon equilibrio tra freschezza e alcolicità. Vinificato in purezza e affinato in acciaio.
Gradazione alcolica 14,5%

Calice  con Coravin 6
Bottiglia 26

BARBERA D’ALBA

Trediberri, La Morra (CN)

DOC. Barbera 100%. 2022. Di color rosso rubino. Al naso spiccano sentori di frutti rossi con qualche accenno speziato. In bocca spiccano la freschezza e l’acidità. La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-15 giorni. Continua l’affinamento per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina, prima di essere imbottigliato, solitamente tra Aprile e Maggio dell’anno successivo alla vendemmia.

Gradazione alcolica 14,5%

Calice con Coravin 6

Bottiglia 26

BUSSIA

Giacomo Fenocchio, Bussia Soprana, Monforte d’Alba (CN)

DOCG. 100% Nebbiolo. 2018. Rosso granato intenso. Al naso sentori floreali di rosa e liquirizia e sul finale una nota speziata. In bocca è pieno e caldo, persistente e delegante con una tannicità gradevole. Fermentazione naturale senza aggiunta di lieviti per 30 giorni in vasche di acciaio. Affinamento per 6 mesi in tini di acciaio e poi 30 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Gradazione alcolica 14,5%

Calice con Coravin 12
Bottiglia 60

TOSCANA     

VIGNA AL MARE

Cabernet Sauvignon di I Mandorli , Suvereto (LI)

IGT, Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 30%, 2020. Colore rosso rubino intenso. Profumo esplosivo, fresco e ricco di uva e spezie. Caldo e vellutato. Affinamento botte di rovere per 12 mesi, in botte vetrificata per 3 mesi e almeno 6 mesi bottiglia.

Gradazione alcoolica: 14%

Bottiglia 38

CHIANTI CLASSICO BIO

Ottomani, Greve in Chianti (FI)

DOCG. 100% Sangiovese. 2019. Rosso rubino. Al naso note fruttate di frutti rossi maturi. In bocca equilibrato e di corpo. Fermentazione in cemento, spontanea, condotta dai lieviti presenti naturalmente nell’uva. Affinamento 14 mesi in cemento e poi imbottigliato senza filtrazioni.

Gradazione alcolica 14%

Calice con Coravin 8

Bottiglia 36

CHIANTI CLASSICO POGGERINO

Fattoria Poggerino, Radda in Chianti, (SI)

DOCG, 100% Sangiovese. 2021. Color rosso rubino brillante. Al naso note di frutta rossa (more, ciliegie, ribes rosso), spezie (vaniglia), sentore erbaceo di liquirizia e cuoio. In bocca è strutturato, i tannini sono dolci e persistenti. La fermentazione alcolica inizia senza l’aggiunta di lieviti selezionati. La vinificazione e la fermentazione avvengono in vasche di cemento per circa 35 giorni. Travasato poi in botti di rovere di Slavonia e tonneau di rovere francese dove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento di 12 mesi e poi imbottigliato e affinato ulteriormente per 8 mesi.

Gradazione alcolica 14,5%

Bottiglia 30

ABRUZZO     

POLIFEMO

Terraviva, Tortoreto (TE)

DOCG, 100% Montepulciano. 2016. Color rosso rubino intenso. Al naso note di frutta rossa, spezie e sul finale note legnose. In bocca abbastanza strutturato, secco e intenso. Fermentazione con lieviti indigeni e vinificazione in acciaio per circa 14 giorni con rimontaggi manuali del mosto. Affinamento per 18 mesi in botti grandi di legno.

Gradazione alcolica 14,5%

Calice con Coravin 10

Bottiglia 45

UMBRIA     

ROSSOFONGOLI

Fongoli, Montefalco (PG)

IGT. 60% Sangiovese, 40% Montepulciano. 2020. Colore rosso rubino, limpido e luminoso. Al naso fruttato e vinoso. In bocca è pieno e avvolgente. La fermentazione avviene su lieviti spontanei senza controllo della temperatura per 10 giorni, in tini di acciaio. Il vino così ottenuto viene imbottigliato senza filtrazione ne aggiunta di solforosa. Affinamento 3 mesi in bottiglia.

Gradazione alcolica 11,5%

Bottiglia 24

 

FRANCIA                       

PASSE PARTOUT

Stephane Delettre, Saint-Nicolas-de-Bourgueil, Loira (FRA)

100% Cabernet Franc. 2020. Color rubino. Al naso emergono note di spezie, frutti rossi e note vegetali. In bocca . Fermentazione: è un assemblaggio di 80% della massa da macerazione carbonica a grappolo intero e 20% della massa diraspata con una macerazione pellicolare di 25 giorni. Affinamento per 6 mesi in barrique da 300 lt. Nessuna filtrazione e aggiunta di solforosa.

Gradazione alcolica 12,5%

Bottiglia 30

POM’N’ROLL

Chateau Gombaude-Guiollot, Pomerol, Nuova Acquitania (FRA)

65% Merlot, 25% Malbec, 10% Cabernet Franc. 2019. Color rosso granato con riflessi rubino. Al naso prevalgono sentori di frutta rossa matura, come fragole e ciliegie, alternati da note speziate. In bocca è corposo, secco e morbido, con un finale persistente. Fermentazione con lieviti indigeni in cemento. Affinamento di anfora per 12/15 mesi.

Gradazione alcolica 14,5%

Calice con Coravin 12

Bottiglia 70

LE BORDEAUX DU PAYSAN

Vignobles Daniel e Nicolas Roux, Mourens, Nuova Acquitania (FRA)

Bordeaux AOC. 100% Merlot. 2021. Color rosso rubino. Al naso note di frutta rossa matura. In bocca è corposo con finale persistente. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e senza l’aggiunta di solfiti. Affinamento in vasche di cemento.

Gradazione alcolica 13%

Calice con Coravin 7

Bottiglia 26

A DERIVA

Les Chemins de Bassac, Puimisson, Languedoc Roussillon (FRA)

80% Pinot Nero, 20% Syrah. 2018. Color rosso rubino brillante. Al naso note di frutta e fiori. In bocca di media struttura, secco e abbastanza tannico. Fermentazione separata delle due varietà di uve. Vengono poi unite e affinate in cemento fino alla primavera.

Gradazione alcolica 13%

Bottiglia 40

ALICE ROUGE

Domaine des Maravilhas, Saint-Laurent-des-Arbres, Rodano (FRA)

100% Cinisault. 2019. Colore rosso. Fermentazione spontanea e macerazione di 12 giorni. Affinamento 9 mesi in vasche di cemento. 6700 bottiglie prodotte.

Gradazione Alcolica 13,5%

Bottiglia 32



VINI PASSITI E DA MEDITAZIONE


ALEATICO DELL’ELBA ALEA LUDENDO

Tenuta Ripalte, Isola d’Elba, LI

DOCG. 100% Aleatico. 2019. Al naso è un vino con profumi di fiori e frutta leggermente caramellata e in confettura. In bocca è un vino pieno ed equilibrato sempre mantenendo il ricordo di frutta caramellata e in confettura. Le uve vengono fatte appassire sui graticci per una settimana, al sole diretto. Dopo un breve macerazione sulle bucce continua una lenta fermentazione sino all’arresto naturale determinato dal consistente tenore di zuccheri residui. Affinamento in acciaio ed imbottigliamento nell’estate successiva alla vendemmia.

Gradazione alcolica 13%

Calice 6



IL BAR


COCKTAILS 


Americano 8
Negroni  6-8 (il prezzo può variare a seconda dei gin utilizzati)
Spriz 4

GIN

Ogni gin viene abbinato ad un’acqua tonica che fa ne fa esaltare tutte le caratteristiche migliori.

Gin dei Sospiri (VE) 15
TRIPGIN – Bari Edition (MI) 14
400 CONIGLI- Basilico (VI)  14
Fred Jerbis (PN) 10
Leopold’s (USA) 12
Edimburgh Seaside (SCOZIA) 10
LE NOSTRE ACQUE TONICHE

Limestone: Tonic Water- Herbal Tonic (TN)
THOMAS HENRY Tonic Water (GERMANIA)


CAFFETTERIA


Il nostro caffè proviene da una piccola torrefazione nel cuore di Verona: Torrefazione Giamaica Caffè. Una delle poche torrefazioni ancora esistenti a tostare il caffè a fiamma aperta.
La nostra miscela: Chick Magalur. Varietà ARABICA, coltivata a 1100 mt di altitudine

Espresso

Espresso corretto 2,5 

Doppio

Caffè americano 2

Deka

Espresso macchiato 2

Orzo 2


GRAPPE E DISTILLATI


GRAPPE E DISTILLATI

CASTA- grappa di Prosecco  (TV) 4,5

Barricata dell’Etna – Distilleria GIOVI (ME) 5
GRAPPA, GRAPPA – Barricata (TV) 6
CAPOVILLA (VI)
Grappa di Amarone 10
Distillato di pesche Saturno 10
Distillato di pere Williams 10
Distillato di mele Decio’ di Belfiore Presidio Slow Food 10

AMARI

Amaretto Lazzaroni (VA) 4
Amaro all’alloro (VR) 5
Amaro Asiago (VI) 3
Amaro del ciclista (MO) 4,5

Amaro Trieste (TS) 6
Brancamenta (MI) 3
CAMOKILLAH – Liquore alla camomilla (TS) 6
Chartereuse (FR) 6
Erbamaro (TV) 4,5
Kaiserfost (TN) 4,5
Kranebet (VI) 2,5
Liquirizia amara (MO) 4,5
Liquore al limone (TV) 4,5
MONDO MANGO – liquore al mango (TS) 6
Montenegro (BO) 3
Prugna Schiavo (VI) 4
Sambuca Lazzaroni (MI) 4


Servizio al tavolo 3

OGNI SINGOLO PIATTO E’ BILANCIATO IN SAPORI E CONSISTENZE. NON VENGONO ACCETTATE MODIFICHE SE NON PER ALLERGIE O INTOLLERANZE.

Per garantirne la qualità e la sicurezza alimentare tutti i prodotto sono stati sottoposti ad abbattimento rapido di temperatura o congelati all’origine dal produttore (Piano HACCP ai sensi del Reg. CE 852/04).

Nei periodi di maggior afflusso, per questionidi tempistiche, non effettueremo conti separati.

Si accettano pagamenti in contati e si consigliano quelli con carte di credito e bancomat.

Non si accettano pagamenti con banconote da 200 e 500.


 

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

aperto tutte le sere 19-22 e dal venerdi alla domenica anche a pranzo 19-22

Tripadvisor

  • star rating  La carne migliore - La mia esperienza al Pan&Ciccia è stata fantastica. Il servizio è ottimo, i camerieri sono sempre pronti ad assecondarti nelle tue neccesità. Il cibo è delizioso, l' hamburger è il... read more

    avatar thumb edoardocJ4614AJ
    Gennaio 20, 2023

    star rating  Asiago - Indubbiamente piatti di qualità , noi abbiamo provato solamente gli hamburger, serviti con patate al forno (pressoché nulla di speciale). Hamburger sicuramente buoni, birre anche. Prezzi indubbiamente alti, da ristorante.... read more

    avatar thumb FedericaB1536
    Gennaio 17, 2023
  • star rating  Ottima esperienza - Ambiente accoglientecordiali gentili e disponibili.
    Prodotti ottimi, carni di qualità e birre buonissime.
    Consigliatissimo

    avatar thumb federicoterribile
    Gennaio 7, 2023

    star rating  Grande sorpresa  - Entrato nel ristorante con mia moglie e mio figlio di 8 anni (dopo essere stati costretti ad andare via da altro ristorante) il titolare benché non avesse tavoli disponibili è... read more

    avatar thumb AAngelo67
    Gennaio 4, 2023
  • star rating  Piacevole scoperta ad Asiago - Ho cenato al Pan&Ciccia qualche sera fa. Localino grazioso, qualità della materia prima (panificati e carne specialmente) ottima, prezzi adeguati. Una piccola nota che vuol’essere un consiglio? Il servizio, benché... read more

    avatar thumb bettal810314
    Gennaio 3, 2023

    star rating  Gita fuori porta - Cercando un posto per pranzare all'ultimo minuto, senza nessuna prenotazione fatta, abbiamo trovato questo localino che a prima vista sembra molto anonimo, ma entrando abbiamo trovato una ospitalità incredibile, piatti... read more

    avatar thumb Lisa N
    Dicembre 10, 2022
  • star rating  Una piacevole sorpresa. - Siamo ritornati dopo qualche anno in questo locale giovanile, curato e informale, con l' idea di mangiare degli hamburger deliziosi. Invece abbiamo optato per la pizza. Ma con grande piacere... read more

    avatar thumb paoloz673
    Novembre 14, 2022

    star rating  Consigliato - Bravi , simpatici, professionali e..mangiato bene. Consigliato. Secondo me uno dei migliori ristoranti di Asiago e dell’altopiano.

    avatar thumb Piero G
    Novembre 13, 2022

Commenti recenti

    le ultime da Tripadvisor

    • star rating  La carne migliore - La mia esperienza al Pan&Ciccia è stata fantastica. Il servizio è ottimo, i camerieri sono sempre pronti ad assecondarti nelle tue neccesità. Il cibo è delizioso, l' hamburger è il... read more

      avatar thumb edoardocJ4614AJ
      Gennaio 20, 2023

      star rating  Asiago - Indubbiamente piatti di qualità , noi abbiamo provato solamente gli hamburger, serviti con patate al forno (pressoché nulla di speciale). Hamburger sicuramente buoni, birre anche. Prezzi indubbiamente alti, da ristorante.... read more

      avatar thumb FedericaB1536
      Gennaio 17, 2023
    • star rating  Ottima esperienza - Ambiente accoglientecordiali gentili e disponibili.
      Prodotti ottimi, carni di qualità e birre buonissime.
      Consigliatissimo

      avatar thumb federicoterribile
      Gennaio 7, 2023

      star rating  Grande sorpresa  - Entrato nel ristorante con mia moglie e mio figlio di 8 anni (dopo essere stati costretti ad andare via da altro ristorante) il titolare benché non avesse tavoli disponibili è... read more

      avatar thumb AAngelo67
      Gennaio 4, 2023
    • star rating  Piacevole scoperta ad Asiago - Ho cenato al Pan&Ciccia qualche sera fa. Localino grazioso, qualità della materia prima (panificati e carne specialmente) ottima, prezzi adeguati. Una piccola nota che vuol’essere un consiglio? Il servizio, benché... read more

      avatar thumb bettal810314
      Gennaio 3, 2023

      star rating  Gita fuori porta - Cercando un posto per pranzare all'ultimo minuto, senza nessuna prenotazione fatta, abbiamo trovato questo localino che a prima vista sembra molto anonimo, ma entrando abbiamo trovato una ospitalità incredibile, piatti... read more

      avatar thumb Lisa N
      Dicembre 10, 2022
    • star rating  Una piacevole sorpresa. - Siamo ritornati dopo qualche anno in questo locale giovanile, curato e informale, con l' idea di mangiare degli hamburger deliziosi. Invece abbiamo optato per la pizza. Ma con grande piacere... read more

      avatar thumb paoloz673
      Novembre 14, 2022

      star rating  Consigliato - Bravi , simpatici, professionali e..mangiato bene. Consigliato. Secondo me uno dei migliori ristoranti di Asiago e dell’altopiano.

      avatar thumb Piero G
      Novembre 13, 2022

    Ultime da Tripadvisor

    • star rating  La carne migliore - La mia esperienza al Pan&Ciccia è stata fantastica. Il servizio è ottimo, i camerieri sono sempre pronti ad assecondarti nelle tue neccesità. Il cibo è delizioso, l' hamburger è il... read more

      avatar thumb edoardocJ4614AJ
      Gennaio 20, 2023

      star rating  Asiago - Indubbiamente piatti di qualità , noi abbiamo provato solamente gli hamburger, serviti con patate al forno (pressoché nulla di speciale). Hamburger sicuramente buoni, birre anche. Prezzi indubbiamente alti, da ristorante.... read more

      avatar thumb FedericaB1536
      Gennaio 17, 2023
    • star rating  Ottima esperienza - Ambiente accoglientecordiali gentili e disponibili.
      Prodotti ottimi, carni di qualità e birre buonissime.
      Consigliatissimo

      avatar thumb federicoterribile
      Gennaio 7, 2023

      star rating  Grande sorpresa  - Entrato nel ristorante con mia moglie e mio figlio di 8 anni (dopo essere stati costretti ad andare via da altro ristorante) il titolare benché non avesse tavoli disponibili è... read more

      avatar thumb AAngelo67
      Gennaio 4, 2023
    • star rating  Piacevole scoperta ad Asiago - Ho cenato al Pan&Ciccia qualche sera fa. Localino grazioso, qualità della materia prima (panificati e carne specialmente) ottima, prezzi adeguati. Una piccola nota che vuol’essere un consiglio? Il servizio, benché... read more

      avatar thumb bettal810314
      Gennaio 3, 2023

      star rating  Gita fuori porta - Cercando un posto per pranzare all'ultimo minuto, senza nessuna prenotazione fatta, abbiamo trovato questo localino che a prima vista sembra molto anonimo, ma entrando abbiamo trovato una ospitalità incredibile, piatti... read more

      avatar thumb Lisa N
      Dicembre 10, 2022
    • star rating  Una piacevole sorpresa. - Siamo ritornati dopo qualche anno in questo locale giovanile, curato e informale, con l' idea di mangiare degli hamburger deliziosi. Invece abbiamo optato per la pizza. Ma con grande piacere... read more

      avatar thumb paoloz673
      Novembre 14, 2022

      star rating  Consigliato - Bravi , simpatici, professionali e..mangiato bene. Consigliato. Secondo me uno dei migliori ristoranti di Asiago e dell’altopiano.

      avatar thumb Piero G
      Novembre 13, 2022

    storie di carni e farine